Ecco alcuni modi per curare la sicurezza degli anziani che stanno a casa loro invece che esser ricoverati in una residenza per anziani. È una scelta validissima che aiuta la persona over 80 a stare in contatto con i suoi aprenti e i suoi ricordi, senza il rischio di confondersi per colpa del trasferimento.
Togliere i mobili ingombranti
Per facilitare i movimenti di una persona anziana che ha difficoltà motorie, i mobili vanno limitati allo stretto necessario. In casa c’è tanta mobilia che ingombrante basta. Diversi pezzi di arredo possono rappresentare un rischio per le persone anziane. Infatti, basta una caduta perché non tornino più a camminare. La causa è da ricerca in problemi di osteoporosi e fragilità ossea: se un anziano inciampa in un mobiletto, come il tavolino basso davanti al divano, e cade, il femore può rompersi irrimediabilmente. Inoltre, i mobili extra sono da eliminare se l’anziano usa già il girello o la sedia a rotelle per avere più spazio di manovra.
Installare un corrimano
Un aiuto molto utile per una persona anziana che sta casa con la badante Milano è il corrimano. È utile installare un corrimano in alcuni punti strategici della casa come il corridoio, in bagno e vicino al letto. Il corrimano serve alla persona anziana a sollevarsi e alzarsi ma anche come appiglio nel caso dovesse perdere l’equilibrio. Se si decide di lasciare a casa un over 80, installare il corrimano è uno degli interventi più consigliati per la sua sicurezza.
Aggiungere un pulsante di allarme
Se i famigliari hanno deciso di lasciare il nonno a casa sua invece di portarlo in casa di riposo, dovrebbe sempre esserci qualcuno con lui. La maggior parte delle ore di assistenza spesso sono svolte da una badante Milano che si intervalla con i famigliari. Per incrementare la sicurezza, sarebbe opportuno installare un pulsante antipanico in maniera che se l’anziano dovesse ritrovarsi da solo in casa possa chiamare aiuto e avvertire che qualcuno non va.