Hai l’esigenza di progettare siti web per attivare uno shop online ma non sai da dove incominciare? In effetti, per creare un negozio online servono alcune competenze tecniche di base che possono certamente dare una grossa mano in progettazioni di questo tipo. Per fortuna, esistono diverse piattaforme che consentono di costruire e avviare il sito web di uno shop online in tempi brevi e con pochi passaggi. Come Prestashop, probabilmente la migliore tra le piattaforme CMS attualmente utilizzate per la progettazione siti web. Cos’è il CMS e in che modo può conferire al nostro negozio online o sito un aspetto decisamente più professionale? Il CMS (ovvero Content Manegement System), come accennato, è un software che viene applicato a molte piattaforme di vendita come per l’appunto Prestashop. Uno strumento che offre quindi la possibilità di trasformare un semplice sito e-commerce in uno shop online altamente funzionale, attraverso una progettazione e programmazione molto specifica. E’ questa la ragione per cui sono necessarie competenze tecniche nel momento in cui si decide di progettare siti web e shop online con Prestashop. Ma andiamo a conoscere più da vicino Prestashop: si tratta di una piattaforma gratuita che, nell’utilizzo di base, si rivolge anche a chi non ha grandi competenze tecniche per creare uno shop online. La semplicità di fruizione di Prestashop si deve grazie ad una community sempre attiva e pronta a offrire consigli utili, e oltre questo anche ad un pannello di controllo tra i più semplici da comprendere ed utilizzare utilizzare. Insomma, Prestashop aiuta a creare shop online in men che non si dica. Ma, a fronte di una piattaforma già di suo estremamente adatta all’e-commerce, se l’esigenza è quella di progettare un sito web e uno shop online dal profilo molto più professionale, è assolutamente necessario dotarsi del software CMS da integrare a Prestashop. Dunque è sempre consigliabile rivolgersi ad un programmatore professionista o ad una web agency che metta a disposizione tutte le competenze tecniche che una progettazione del genere presuppongono. Il risultato è quello di ottenere uno shop online dall’aspetto il più professionale possibile, in modo tale da generare un incremento di appeal sugli utenti e ampliare notevolmente le possibilità di successo.