Chi vuole eliminare il grasso in eccesso da una zona del corpo, deve sottoporsi all’intervento di liposuzione e liposcultura a Milano che può esser fatto su ogni parte del corpo: caviglie, polpacci, ginocchia, cosce, glutei, addome, fianchi, schiena, braccia, mento e anche viso.
L’operazione: i dettagli
La durata dell’intervento varia in base alla zona da operare; più questa è piccola, minore sarà il tempo. In linea di massima si può dire che la liposcultura a Milano dura da un’ora fino anche a 3 ore. La sedazione è locale, a meno che il medico chirurgo non disponga diversamente. L’operazione viene spesso svolta in day hospital così il paziente torna a casa per la notte.
La tecnica scelta: la procedura chirurgica
Per operare ed eliminare il grasso in eccesso, il chirurgo estetico esegue un piccolo taglietto e inserisce una cannula aspirante, ci sono diverse tecniche per sciogliere il grasso in eccesso come la vibrante oppure la luce laser. In altri casi si utilizza la tumescente, iniettando nella zona il cosiddetto liquido di Klein che contiene anestetico (lidocaina spesso), un vasocostrittore e un prodotto che scioglie il grasso che diventa più facile da aspirare via.
Il decorso post operatorio: cosa fare dopo
Dopo aver subito l’operazione di liposcultura a Milano è del tutto normale che la zona presenti un po’ di gonfiore e di dolore. Nelle prime 36 – 48 ore si può presentare anche un ematoma che poi si riassorbe da solo. si deve indossare una guaina contenitiva per far sì che la pelle aderisca alla perfezione ai nuovi contorni.
È necessario tenere i punti ben puliti e medicare le piccole ferite chirurgiche per bene. Grazie alla tecnica mini invasiva, il decorso è molto più veloce e anche meno doloroso. Nel giro di massimo 2 settimane, massimo 3, si può tornare alle normale ruotine quotidiana. Si può riprende il lavoro in tempi brevi e anche i normali contatti sociali. Solo per l’allenamento occorre aspettare un po’ di più.