Quando si è alle prese con la scelta dell’arredamento, ci sono diverse tinte tra cui trovare quelle più “in” oggi.
La scala dei grigi: molto moderno
Un must per gli arredi in stile moderno e contemporaneo è il grigio e tutte le sue sfumature che si usa per pavimenti, arredi, pareti e complementi. Si passa dalle tinte più chiare, quasi bianche, fino al grigio molto scuro per creare un bel contrasto.
Il blu oltremare: un tocco elegante
Le tinte del blu sono una scelta molto valida per gli interni di casa perché regalano un tocco di raffinatezza ed eleganza. Si può usare il blu per dipingere una sezione del muro, per il divano, per un mobile di design o anche solo per un ripiano a vista in cucina o in soggiorno. Il blu oltremare è molto adatto anche per il bagno e per la camera da letto, il luogo prediletto della privacy dove questa tinta dona relax e tranquillità.
Il giallo: un twist allegro
Uno dei colori che si vede oggi più spesso per gli arredi di interni è il giallo, che sia senape, mango, curry etc. Si tratti di un colore molto allegro che aiuta moltissimo a dare un po’ di allegria a un ambiente altrimenti spento. Sta benissimo con i grigi e con il bianco. Spesso si usa il giallo per una singola sezione di una libreria o una parete attrezzata. Anche in cucina il giallo si usa molto per un ripiano a vista, magari.
Le tinte rosa: tante sfumature delicate
Non si deve avere paura di utilizzare il rosa, che non è un colore vezzoso ma molto adatto per gli interni. Tra le varie sfumature di rosa, quelle più indicate per gli interni di casa sono quelle pastello, molto carico, che danno un tocco più delicato al classico bianco. Il colore confetto, come negli altri casi, non sarà predominante, ma solo un accenno per spazzare con le solite tinte base bianco, nero, grigio, marrone, taupe e simili.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.arredamentoaroma.it