La dentiera è un sistema che ha lo scopo di sostituire uno o più denti ristabilendo così una corretta masticazione. La dentiera serve anche per evitare che gli altri denti si allarghino occupando il posto lasciato dai denti mancanti. È un problema che il dentista Milano deve prevenire poiché ciò provocherebbe l’alterazione della masticazione con conseguenti problemi all’intera articolazione temporo mandibolare.
Vediamo di seguito quali sono le diverse tipologie di dentiere che esistono oggi.
Sostituire un solo dente
Quando nell’arcata dentale manca un dente, questo viene sostituito con un dente artificiale apposito.
Sostituire più denti
Quando la dentiera allo scopo di sostituire più cedenti viene chiamata ponte. Spesso il ponte si ancora con dei Ferretti altri denti sani, provocando però rischi di rovinarli. Il ponte va comunque fissato con della pasta adesiva apposita per evitare che si muova durante la giornata e durante il pasto.
Il ponte va rimosso e pulito con cura facendo molta attenzione a non graffiare i denti a cui è ancorato.
Sostituire l’intera arcata
In realtà, quando si parla di dentiera tutti pensano a quella che alla funzione di sostituire l’intera arcata dentale mancante. Il dentista Milano crea la dentiera su misura per farsi che la masticazione avvenga in modo corretto.
La dentiera si fissa alla gengiva con della pasta adesiva ma nel corso della giornata la dentiera singolare si infiltrano dei pezzettini di cibo. La gengiva si infiamma, Sanguina e che indossa la dentiera dovrebbe evitare di mangiare cibi duri e coriacei.
Per evitare la formazione di muffe, Funghi e batteri, la dentiera va tolta dopo ogni pasto e pulita con attenzione utilizzando uno spazzolino da setole morbide. Durante la notte la dentiera va tolta e messa in una soluzione antibatterica.
Per fortuna, oggi il dentista Milano riesce a sostituire i denti mancanti grazie all’implantologia dentale che prevede di installare dei denti artificiali ancorandoli con viti di titanio alla gengiva e nell’osso mandibolare evitando tutti i disagi collegati a una classica dentiera.