Sarebbe bello poter dire di essere indipendenti dal punto di vista energetico ma occorre tenere presente che ci vuole un certo spazio per installare i pannelli fotovoltaici. Per questa ragione al giorno d’oggi diverse persone stanno valutando di installare un impianto fotovoltaico su un terreno agricolo. È una soluzione davvero molto valida che permette la produzione di energia elettrica e anche l’immagazzinamento in una batteria che ha lo scopo di rendere disponibile questa energia nel momento in cui c’è effettivamente bisogno.
I tipi di impianto fotovoltaico sul terreno agricolo
Fondamentalmente, esistono tre tipologie differenti di impianto fotovoltaico agricolo cioè l’agrofotovoltaico, le serre fotovoltaiche e l’impianto fotovoltaico a terra. Tuttavia, per quest’ultima tipologia occorre tener presente che si tratta di un impianto che va a modificare la destinazione d’uso del terreno. In altre parole, se si sceglie questa tipologia, non è più possibile coltivare su quell’area fermo restando che si raggiunge l’indipendenza energetica e maggiore sostenibilità ambientale.
Naturalmente è piccola bisogna considerare il fatto che installare un impianto con pannelli fotovoltaico potrebbe portare alla rinuncia della produzione agricola in favore di quella energetica. Per ovviare a questo problema, occorre studiare un valido sistema per avere entrambi senza rinunciare né all’una né all’altra. Sia l’agrofotovoltaico che le serre fotovoltaiche permettono di produrre energia e anche coltivare il terreno allo stesso momento; eco come nello specifico.
Agrofotovoltaico
Per ottenere questo risultato, è necessario studiare con attenzione la distanza tra i pannelli e l’altezza delle colture. Se i pannelli sono posizionati a una certa altezza, le piante non li sovrastino e vengono inondati dalla luce del sole per un’ottimale produzione. Allo stesso tempo, rimane comunque spazio per far penetrare la luce del sole al di sotto affinché raggiunga le piante.
Serre fotovoltaiche
Naturalmente, le culture in serra sono particolarmente indicate per un impianto fotovoltaico. Essendo già presente una struttura, applicare i pannelli è davvero molto semplice. Ovviamente, questi disturbano davvero pochissimo le culture che generalmente ricevono la luce non solo dalla porzione superiore del della serra ma anche dai lati.