Ad oggi diventa indispensabile soprattutto negli adolescenti, avere sempre la possibilità di navigare attraverso il proprio smartphone. Tramite i dati cellulare, abbiamo modo di stare sempre online e navigare dove e quando vogliamo. La quantità di GB diventa elemento importante di valutazione quando si decide di firmare un contratto con un gestore telefonico. Anche da un punto di vista lavorativo avere la possibilità di navigare in Internet senza limiti e costi aggiuntivi, rappresenta ormai un bisogno primario. Ormai non si può fare a meno delle tariffe flat, ovvero di quel pacchetto servizi a un costo fisso mensile che viene offerto dal gestore. Spesso e volentieri la tariffa flat può includere al suo interno GB per la navigazione e chiamate illimitate. Per quanto riguarda proprio queste offerte a costo fisso, CheTariffa.it spiega come le offerte Fastweb Mobile si aggirino intorno ai 5 – 7 euro.
Fastweb e le tariffe flat per ragazzi
Fastweb propone delle ottime offerte per i ragazzi, con un costo decisamente basso rispetto ai suoi competitor. Si tratta in particolare di due offerte molto vantaggiose:
- Fastweb Mobile Voce;
- Mobile Dati.
La prima offerta consente di avere 1000 minuti di chiamate, 100 Sms e 3 GB per la navigazione Internet. Tutto questo a soli 7 euro e 95 centesimi. I GB di navigazione non sono moltissimi, ma per i ragazzi dai 10 ai 12 anni potrebbero andare più che bene. Inoltre i minuti di chiamata non moltissimi. Per quanto riguarda l’offerta Mobile Dati, avremo maggiori vantaggi. Infatti avremo un costo leggermente più alto, ma saranno inclusi i minuti e avremo 100 GB di navigazione con una velocità di 4G sulla rete. Un’offerta da non perdere, che non ci fa rimanere sicuramente senza traffico. Ovviamente esistono anche offerte ancor più vantaggiose, ma il numero di GB non sarà mai così alto. Questo può essere un bene se dobbiamo firmare un contratto per un teenager. Infatti meglio abituare a saper gestire con parsimonia i GB per la navigazione.
I dettaglio di Mobile Voce: come attivarla
Possiamo attivare questa offerta tramite tutti i punti vendita presenti sul territorio, e possiamo informarci su condizioni e costi attraverso l’area clienti MyFastweb. Il costo di attivazione è decisamente conveniente: 5 euro e 95 centesimi. Però dobbiamo acconsentire l’addebito su credito residuo, senza attivare l’impostazione di Ricarica Automatica. La cosa interessante è che il costo della SIM a e il costo della spedizione, se richiediamo l’offerta tramite il sito ufficiale, sono assolutamente azzerati. Se invece decidiamo di effettuare tutto di persona, avremo dei costi leggermente superiori. Infatti dovremo pagare 20 euro circa di attivazione, dove 15 sono destinati alla SIM e 6 euro per la prima ricarica. Per quanto riguarda anche l’offerta Mobile Dati, il costo sarà molto più alto. Infatti pagheremo all’incirca una cifra di 30 euro, dove 15 sono per la SIM e 15 per la prima ricarica.
Conclusione
Se vogliamo usufruire di offerte vantaggiose, si consiglia di andare a dare un’occhiata sul sito ufficiale Fastweb. Infatti, soprattutto per quanto riguarda le offerte flat per i più giovani, troviamo tantissime soluzioni. Ognuno dovrà compiere le proprie valutazioni, ma a costi molto convenienti ( dai 5 ai 7 euro circa), avremo moltissimi minuti di chiamata se non illimitati ed un numero medio-alto di GB. Se vogliamo risparmiare ancora di più, ci conviene richiedere ed effettuare tutta la procedura per il contratto, tramite i canali online. Possiamo accedere alla nostra area privata e procedere seguendo la guida. Interessante è che il costo della SIM e quello di attivazione, in questo modo sono completamente inclusi nel prezzo dell’offerta in questione. Se invece decidessimo di recarci di persona in un punto vendita fisico, i costi di attivazione saranno abbastanza alti.